La Gallina Padovana
Ingredienti :
✔ 1 cappone di razza gallina padovana di 3 kg circa ✔ 1 cipolla ✔ 2 carote ✔ 1 gamba di sedano ✔ 1 mela ✔ 1 vescica di maiale ✔ 4 chiodi di garofano ✔ 1 pezzetto di cannella ✔ una manciata abbondante di prezzemolo ✔ un uovo sodo ✔ 4 filetti d'acciuga salata ✔ un cucchiaio di capperi sotto aceto ✔ uno spicchi d'aglio ✔ un pezzetto di radice di cren ✔ aceto di vino ✔ una canna d'India lunga 25 cm ✔ sale grosso e fino e pepe nero
Introduciamo nel ventre del cappone una manciata di sale grosso da cucina, le carote, la mela e il sedano a pezzetti, poi la cipolla divisa a metà e infilzata di chiodi di garofano. Saliamo e pepiamo anche l’esterno.
Ricuciamo l’apertura con filo bianco e inseriamo il cappone nella vescica di maiale. Infiliamo nella vescica la canna attorno alla quale legheremo l’apertura. Mettiamo sul fuoco una pentola con poca acqua salata sul fondo e, a bollore, poggiamo il cappone a bollire, badando che la canna rimanga fuori dall’acqua.
Facciamo sobbollire per due ore circa, aggiungendo acqua bollente se necessario, quindi togliamo il cappone. Serviamolo caldo tagliato a pezzi e condito con il sughino di cottura contenuto nella vescica, con cren grattugiato e mescolato con poco aceto e salsa verde fatta con prezzemolo, uovo sodo, acciuga, capperi, aglio, il tutto battuto finemente e condito con olio extravergine, succo di limone, sale e pepe.