In un suo post recente su Facebook, Paolo Vicari, cuoco dell’osteria dice: “Con l'ua.. se fa el vin..col vin clinto se cusina i BIGOLI e i se consa con ragù bianco de arna e vien fora.... CLINTARNA... solo alle...
Estate, tempo di vacanze: nonostante il Coronavirus sia sempre presente a minacciarci e i focolai in Veneto siano in crescita, abbiamo tutti voglia di un po’ di refrigerio. Ma in molti attendiamo l’ordinanza del governatore del Veneto prevista per...
Le bellezze del Veneto: numerose e esclusive. Ce n’è per tutti i gusti: dal mare ai monti, dalle città alla natura, dall’arte ai luoghi sperduti e poco noti. L’importante è aver voglia di uscire, indossare scarpe comode e portare...
Il labirinto: un luogo per distrarsi e per perdersi. Da sempre luoghi affascinanti, carichi di mistero e di simbologia, viaggi dei quali si conosce la meta, ma non la strada per raggiungerla.
Il Veneto ne ha di meravigliosi.
I primi labirinti...
Le ho contate e sono una quarantina nella Venezia metropolitana. Sono dei luoghi sacri, templi della cultura e della memoria. Spazi aperti al pubblico fisicamente (adesso che siamo in fase 3) e virtualmente. Vi si può accedere e fermarsi...
Con la quarantena appena terminata, cosa abbiamo visto? Molti collegamenti da casa, videoconferenze dal salotto, interventi dal tinello, concertini dal balcone e soprattutto molte, forse troppe, librerie. Arredo vintage, quadri d’autore (a volte storti), salotti, cucine, fornelli a gas con le chiazze di sugo...
Quest’anno le feste nazionali si celebrano sottotono o non si celebrano. E i santi patroni? Anche questi restano in silenzio nelle chiese e sugli altari. E feste ed eventi che ruotavano di solito intorno alla loro ricorrenza, quest’anno, a...
25 aprile: una data importante nella storia del nostro Paese, la liberazione di Milano dalle truppe tedesche e il simbolo per tutta l’Italia della fine del conflitto.
A Venezia questa data coincide anche con la ricorrenza della morte di San...
Più che uno skill cioè un’abilità o una capacità che si può imparare, è – come oggi si direbbe nella lingua d’oltremanica - un mindset, un atteggiamento mentale. Si tratta dunque di un pensiero flessibile, aperto a nuove idee. Comprende la...
Tempi di quarantena (speriamo ancora per poco) e allora anche i Musei si sono organizzati per le visite virtuali. Ce n’è davvero per tutti i gusti. Possiamo spaziare con la fantasia davanti al nostro pc, rimanendo comodamente sdraiati sul...