Ricetta del Filetto di bufalino scaloppato al kiwi
Il kiwi di Latina Igp
La grande piacevolezza e la tipica sapidità dolce-acidula del Kiwi di Latina derivano dalla combinazione di più fattori favorevoli, come il clima temperato-umido, l’elevata radiazione luminosa globale e i fertili suoli alluvionali.
La mancanza o quasi di gelate precoci dà la possibilità di posticipare la raccolta sino alla seconda decade di novembre ed anche oltre, permettendo il raggiungimento nei frutti di un elevato contenuto zuccherino che, oltre a conferire dolcezza alla polpa, assicura una conservazione del frutto di almeno due o tre mesi in più rispetto alla media.
✔ 4 fette di filetto di bufalino ✔ burro ✔ 4 fette di pane in cassetta ✔ 1 kiwi maturo ✔ pinoli ✔ 1 spiccio d'aglio ✔ panna fresca montata ✔ 1 uovo ✔ sale e pepe
Cuociamo per circa 10 minuti nel burro la carne salata e pepata, quindi friggiamo nel burro le fette di pane in cassetta e sistemiamo sopra ad ognuna una fettina di carne. In un mortaio pestiamo il kiwi e i pinoli (che avremmo precedentemente tostato in forno), lo spicchio d’aglio e un pò di sale grosso.
Aggiungiamo tre cucchiai di panna montata e il tuorlo dell’uovo, saliamo e pepiamo a piacere. Versiamo infine la salsa ottenuta sulle fette di pane e carne.
Ecco pronto per voi il Filetto di bufalino scaloppato al kiwi