Ci siamo, ecco la prima video ricetta di Buono Sano e VelocE del Biodistretto Colli Euganei.
Abbiamo deciso come redazione di riportare le 4 ricette con il suo video per cercare di aumentarne la visibilità. Pensiamo infatti che anche ai nostri lettori faccia piacere avere delle ricette da preparare per i propri figli.
Si tratta di un piatto unico con prodotti stagionali a km0 sostenibili e realizzati dagli chef nel territorio dei Colli Euganei. Il progetto è realizzato con la collaborazione dei Comuni sostenitori, il Comune di Baone, Cinto Euganeo, Este, Rovolon, Vo’ e il Parco Regionale dei Colli Euganei. La ricetta con prodotti tradizionali rivisitata in chiave moderna è ideata e preparata da Barbara Calaon dell’agriturismo biologico Bacco e Arianna-Vo’.
Difficoltà. molto semplice.
Ingredienti:
3 uova 50 gr Grana Padano 10 gr Farina 00 Zucca Fagioli Ricotta PannaSale e pepe q.b.
Modalità di preparazione:
Si sbattono le uova , un po’ di farina ,sale , pepe , grana e la zucca grattugiata. Si suddivide il composto negli stampini , prima spennellati con olio e poi si formano sopra ad ogni impasto dei pois con la crema di fagioli, preparata frullandoli con sale, pepe , olio oliva e se necessario con un po’ d acqua di cottura degli stessi . In forno x10/12 min.o doratura . Si accompagnano con la ricotta fresca montata a crema morbida ( soffice come una nuvola) con un filo di latte o panna appunto x ammorbidirla . Una ricetta che profuma di nonna Buona Sana e Veloce.