Come in tutte le occasioni anche e soprattutto durante l’esame che serve a capire il grado di preparazione dei ragazzi della scuola DIEFFE di LONIGO, momento nel quale si decreta se sei sufficientemente preparato per affrontare la vita lavorativa nel settore della ristorazione, l’emozione assume un ruolo molto importante ma perché?
L’ansia
In generale, i pensieri che possono generare ansia sono:
-
Sopravvalutazione del pericolo
-
Sottovalutazione delle proprie capacità di affrontare una situazione
Questo è tra l’altro un anno particolare per la scuola e per l’istruzione in generale, si sono intervallati momenti di presenza a momenti di pura istruzione telematica. Comunque dopo aver superato questo periodo burrascoso, a causa delle restrizioni covid, per i ragazzi di terza è arrivato il momento di mettersi in gioco e servire o cucinare per 60 persone, un pubblico molto importante ed esigente che, in molti casi, è lì proprio per giudicare il loro operato.
Ottimi menù, serviti e raccontati in maniera decorosa, insomma un ottimo servizio fatto da questi giovani sedicenni pronti ad entrare nel mondo del lavoro.
Cucinare è un arte e anche nella cucina troviamo diverse passioni, passione per la cucina tradizionale, passione per la cucina esotica, passione per la cucina molecolare e molte altre tra le quali passione per la pasticceria.
Con l’arrivo della bella stagione una bella torta di frutta è l’ideale! Nel nostro caso sono stati prodotti dei tortini monoporzione,pasta frolla ripiena di frutti di bosco molto freschi e piacevoli.
- Per la frolla:
- 600 g di farina,
- 200 g di zucchero,
- 300 g di burro,
- 2 uova e 2 tuorli,
- un pizzico di sale.
Per il ripieno:
- 200 g di biscotti da burro secchi,
- 700 g di frutti di bosco surgelati,
- 150 g di zucchero,
- scorza di 1 limone,
- poca noce moscata,
- 1 cucchiaino di cannella,
- 1 vasetto di marmellata di albicocche.
Come preparare i totrini
In una ciotola impastare gli ingredienti per la pasta frolla: la farina, lo zucchero e il burro freddo tagliato a pezzettini.
Dopo stendere ca. 2/3 dell’impasto con un mattarello, creando la base e i bordi della torta. Prendere uno stampo da forno e trasferirci l’impasto sul fondo e foderando con la pasta anche i bordi. Fare dei buchi con la forchetta sul fondo della pasta frolla.
Tritare i biscotti secchi al mixer e trasferirli sul fondo della torta, formando così un primo strato.
Per il ripieno mettere i frutti di bosco dentro ad una ciotola, condirli con lo zucchero, la scorza di
Trasferire i frutti di bosco nel guscio della frolla.
Ora bisogna stendere la parte rimasta dell’impasto con il mattarello, creando il coperchio per la nostri tortini di pasta frolla ripiena di frutti di bosco. Sigillare bene i bordi e bucherellarla sopra.
Cuocere in forno statico a 180° per ca. 40 minuti.
Una volta pronti spolverarli di zucchero a velo ed impiattarli
Stanno nascendo dei nuovi professionisti e questo esame per me è come osservare il sole che sorge alto nel cielo.