L’azienda di Bertinoro porta nel Medio Oriente i suoi Waferini e l’arte dolciaria italiana, intrecciando tradizione familiare e visione internazionale.
C’è un filo sottile, fatto di cialde croccanti e dolci raffinati, che unisce Cesena a Dubai. È il filo della storia di Babbi, azienda nata nel cuore della Romagna nel 1952 e oggi ambasciatrice nel mondo dell’arte dolciaria italiana. Dopo Barcellona e Augsburg, Babbi apre una nuova casa negli Emirati Arabi Uniti con la filiale Babbi Middle East General Trading L.L.C., segno di una visione che non smette di crescere.
Il nuovo presidio avrà sede a Dubai, crocevia di culture e punto di incontro tra tradizione e modernità. Qui Babbi rafforzerà la propria presenza, affiancando i distributori storici e dando voce a una passione che da oltre settant’anni intreccia qualità artigianale e spirito innovativo.

La storia del marchio nasce in modo semplice: coni e cialde per gelato, prodotti da Attilio Babbi in una Romagna operosa e genuina. Da lì, un cammino costante fatto di nuove sfide. Prima gli ingredienti per la gelateria artigianale, poi quelle specialità dolciarie diventate cult – i Viennesi e i Waferini – che ancora oggi evocano memorie d’infanzia e piaceri senza tempo.

Con il passare delle generazioni, la famiglia Babbi ha saputo trasformare la propria eredità in un progetto internazionale. Oggi sono i nipoti e pronipoti di Attilio – Andrea, Carlotta, Chiara, Filippo e Paolo – a guidare l’azienda, custodendo lo spirito originario e insieme proiettandolo verso il futuro. Il quartier generale di Bertinoro, con i suoi 20.000 metri quadrati, è il cuore pulsante di questa avventura, destinata a crescere ancora con un nuovo polo logistico in arrivo nel 2026.
Dubai rappresenta ora una tappa simbolica: non solo un nuovo mercato, ma una finestra su un mondo che riconosce e desidera il valore del “saper fare italiano”. «Questa apertura – racconta Chiara Babbi, Responsabile Vendite Ingredienti Estero – ci permetterà di essere ancora più vicini ai nostri clienti, creando nuove opportunità e rafforzando la nostra presenza in un’area in cui crediamo profondamente».

Così la dolcezza romagnola approda sulle rive del Golfo Persico, pronta a conquistare nuovi palati e a scrivere un capitolo inedito della sua lunga storia. Perché Babbi non è solo un marchio: è un viaggio sensoriale che parte dalla tradizione e arriva dritto al cuore di chi cerca emozioni autentiche in un assaggio.