23 Settembre 2023
Considerando che non è certo semplice saper riconoscere un capolavoro, e che siano quindi necessarie delle conoscenze approfondite e una spiccata sensibilità per poter cogliere gli elementi che rendono un’opera ‒ in questo caso un’automobile ‒ davvero unica, è possibile affermare che sia stata la consapevolezza di avere a che fare con un marchio fuori dal comune una delle principali ragioni che hanno spinto Nicola Barbatelli, quarantaseienne originario di Napoli, ad avvicinarsi alle Jaguar. Storico dell’arte di fama nazionale nonché autore bibliografico, sin dalla giovinezza il Sig. Barbatelli ha riconosciuto nel marchio in questione il perfetto connubio tra uno stile...
Una passione che inizia già dall’infanzia quella del Sig. Dall’Agata per le auto d’epoca. Fu infatti sfogliando le pagine della celebre rivista QUATTRORUOTE ‒ i cui primi numeri conserva ancora gelosamente ‒ che Franco poté appassionarsi al mondo dei motori. Un interesse che ha saputo coltivare «senza fretta; pian, piano e felicemente», seguendo le orme dei grandi collezionisti inglesi, i quali furono i primi a creare una vera e propria cultura dei veicoli storici e ad ispirare le sue scelte da collezionista. Imprenditore originario del ravennate specializzato nel settore delle piattaforme estrattive, Franco Dall’Agata è da più di trent’anni che...
Per residenti e turisti appassionati o meno di fisica per tutto il mese di settembre il Museo di storia della fisica Giovanni Poleni (Via Loredan, 10) apre gratuitamente: ogni domenica pomeriggio, dalle 15.30 alle 18.30, e con visite guidate gratuite alle ore 16.    La fisica non è materia per tutti, questo è certo, ma se entriamo in questo spazio museale veniamo subito immersi nella storia della città e non solo. A Padova infatti questa disciplina era praticata sin dal XVIII secolo. E oggigiorno? E’ solo materia di studio liceale o accademico? Oppure è una disciplina con cui tutti abbiamo...
Si è svolta oggi, nella suggestiva cornice del Cinema Corallo, a Monselice, la Cerimonia di Premiazione delle opere della terza edizione del Concorso Letterario Nazionale, dal tema “Monselice per le Pari Opportunità – Davanti allo specchio: immagine di lei”, indetto dal Comune di Monselice e promosso dalla Commissione Pari Opportunità in stretta collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Sociali e al Turismo Francesca Fama. La sala, gremita di parenti, amici e sostenitori del progetto, ha applaudito calorosamente i vincitori del premio letterario che si sono emozionati alla lettura delle loro opere da parte di attori professionisti. Un lungo applauso lo ha...
Originario della cittadina mantovana di Castel D’Ario ‒ luogo natio di Tazio Nuvolari, autentica leggenda dell’automobilismo italiano ‒ da decenni titolare di un’azienda inserita nel mercato della verniciatura di precisione e con uno spiccato interesse per la meccanica e la nobile arte del restauro, il Sig. Reggiani, per gli amici Renato, è il felice proprietario di dodici macchine d’epoca, nove delle quali sono «ovviamente» Jaguar. Una passione, quella che riserva per il marchio britannico, che entrò nella sua vita in modo inaspettato, ovvero durante una passeggiata mattutina a Orvieto. Come accadde anche ad altri jaguaristi, fu infatti il primo “incontro”...

CONTATTACI!





    ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

    Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere settimanalmente gli aggiornamenti sui nostri articoli!

    Acconsento al trattamento dei dati sopra inseriti del Regolamento UE n.2016/679 sulla protezione dei dati personali consultabile QUI.
    Devi accettare l’informativa sulla privacy spuntando la casella qui sopra!


    Cookbook

    Il Tour della Laguna Veneta in 25 cocktail

    Il volume “Venezia da Bere” di Alessandra Iannello passa in rassegna i luoghi, le storie e i protagonisti del bere miscelato nella Serenissima.   di Lamberto...

    Bigoli all’anatra

    Spuma di patate

    Categorie