Pane, limone e ... il canapè sfizioso
Tagliamo in quattro una fetta di pane morbido senza crosta (tipo Pan Piuma) in modo da realizzare 4 quadrati. Spalmiamoli con della senape: poca, affinchè non sovrasti il sapore. Su ogni quadratino ci...
Torna a PADOVA per la quindicesima edizione, ART & CIOCC® Il Tour dei Cioccolatieri. Si tratta di una grande fiera itinerante dedicata al cioccolato artigianale. In occasione dei primi freddi, infatti, sentiamo tutti un po’ la voglia e il...
Verona ha rappresentato l'Italia al ventesimo Congresso europeo delle Confraternite enogastronomiche che si è tenuto a Castellon, in Spagna, nei giorni scorsi con oltre 300 partecipanti provenienti da diversi Stati europei e anche dalla Guyana.
Come sempre un'occasione speciale...
È al numero 5 di Piazza dei Signori a Padova che, negli scorsi giorni, ha fatto il suo debutto il noto franchising toscano “La Prosciutteria”, un “non-ristorante” specializzato nel riciclo creativo degli arredi antichi, nella preparazione di schiacciate, taglieri...
Tutto cominciò con nonno Gioacchino, nel 1923, tra le colline della Valpantena, in provincia di Verona. Pochi programmi e uno scopo solo: coltivare olivi e vendere olio. Traguardo raggiunto con successo e portato avanti con passione e spirito imprenditoriale...
La montagna veronese in festa per i 20 della dop del marrone di San Zeno di Montagna, con una serie di appuntamenti golosi nel segno di un prodotto di altissima qualità. La denominazione di origine protetta del Marrone di...
Mani in pasta e forni accesi per il miglior panettone del mondo. E' partita da Verona la prima edizione del Campionato Mondiale del Panettone a Squadre, evento internazionale organizzato e promosso dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del...
Il granchio blu (Callinectes sapidus), noto anche come granchio d'acqua salata, è una prelibatezza culinaria che merita di essere scoperta da chi ama il gusto del mare. Questi crostacei, che si trovano principalmente lungo le coste atlantiche degli Stati...
La splendida regione della Franciacorta, famosa per i suoi rinomati vini spumanti, è stata il palcoscenico di un evento straordinario il 3 settembre 2023: la quarta edizione del Premio Letterario Franciacorta. Questo premio, dedicato alla letteratura contemporanea, ha visto...
Una tradizione che si ripete da 37 anni per celebrare le produzioni contadine di Nogara, nella Bassa Veronese. La Sagra del Riso co' le nose si svolge dal 24 agosto fino al 10 settembre nell'ex campo sportivo di via...