01 Dicembre 2023
Con le feste di Natale oramai alle porte, come da tradizione, a CastelBrando è stato acceso un albero di Natale unico nel suo genere. Questo perché, oltre ad essere un arbusto insignito della dicitura “monumentale”, ovvero inserito nella lista...
La vita Bio si accende nei magnifici spazi del nuovo Museo Ca’Scarpa della Fondazione Benetton a Treviso per merito del vicentino Pino Guzzonato. Ed è per l’antologica che va dalle prime espressioni dell’artista ai suoi BIOESSERI visitabile fino al 10...
Torna a PADOVA per la quindicesima edizione, ART & CIOCC® Il Tour dei Cioccolatieri. Si tratta di una grande fiera itinerante dedicata al cioccolato artigianale. In occasione dei primi freddi, infatti, sentiamo tutti un po’ la voglia e il...
Per ricordare la strage di Bologna a un anno di distanza da quel funesto agosto 1980, Carmelo Bene lesse dalla Torre degli Asinelli nel cuore della città, terzine dantesche ineccepibili come la sua perfetta dizione intonando un‘accusa contro il...
A Padova un settimana densa di eventi e presentazioni: si tratta della Settimana della scienza, format di divulgazione scientifica legata al Premio Galileo che sarà l’evento centrale. Infatti dal 13 al 19 novembre 2023, in vari luoghi della città...
Verona ha rappresentato l'Italia al ventesimo Congresso europeo delle Confraternite enogastronomiche che si è tenuto a Castellon, in Spagna, nei giorni scorsi con oltre 300 partecipanti provenienti da diversi Stati europei e anche dalla Guyana. Come sempre un'occasione speciale...
È al numero 5 di Piazza dei Signori a Padova che, negli scorsi giorni, ha fatto il suo debutto il noto franchising toscano “La Prosciutteria”, un “non-ristorante” specializzato nel riciclo creativo degli arredi antichi, nella preparazione di schiacciate, taglieri...
Continua a Padova, presso l’Orto Botanico la mostra “Alberi! 30+1 Frammenti di storia d’Italia”. Lo scopo di questa mostra è di raccontare la storia d’Italia attraverso i suoi alberi. In esposizione i disegni di Guido Scarabottolo, accompagnati dalle narrazioni...
La cerimonia di premiazione del "Palio dei Santi"  (Monselice, 1 nov. 2023) Ormai è una consuetudine nella città di Monselice che si svolge ogni anno il primo novembre, in occasione della "Fiera dei Santi". La sala consiliare  gremita, presenti i...
Da decenni lo si elogia per la preziosità e la rarità delle sue raccolte e per le mostre che sapientemente le fanno conoscere. Oggi il Museo Civico di Bassano fa ancora di più e ci aspetta per il doppio...