06 Dicembre 2023
Appassionato di autovetture sin dall’adolescenza, Romano Pasini ha consolidato il suo interesse per il collezionismo acquistando delle “microvetture” in lungo e in largo per l’Europa. Un fatto singolare e in anticipo rispetto ai tempi, dato che fu tra i...
Figlio di un noto concessionario di motociclette di Salò, sin dalla tenera età Gianluca Giuliani ha avuto uno stretto rapporto con il mondo dei motori: basta pensare che a soli cinque anni era già il fiero possessore di una...
Una passione nata quando era ancora un fanciullo quella di Luciano Minato per le automobili, in particolare, grazie allo stretto rapporto che mantenne con suo zio, al tempo possessore di una Fiat Balilla, al quale chiedeva informazioni e consigli...
Proprietario di una delle prime concessionarie Jaguar d’Italia, ex pilota militante in Formula 2 «da sempre appassionato di motori, di automobili sia d’epoca che moderne e, ovviamente, al mondo delle corse» Cosimo Turizio si presenta come il collezionista per...
Libero professionista attivo nel settore delle grandi infrastrutture, Mauro Tutinelli ‒ classe 1960 originario di Roma ‒ iniziò già dalla tenera età ad avvicinarsi al mondo delle auto d’epoca. Osservandole da vicino e capendone sin da subito il valore,...
Il caso di Luciana De Vito è un altro splendido esempio “tutto al femminile” di come le appartenenti al gentil sesso possano avvicinarsi al collezionismo senza aver nulla da invidiare in termini di conoscenza e preparazione ai loro competitors...
Avvocato originario di Frosinone, Giuseppe Dell’Aversano descrive la sua passione per le auto d’epoca ‒ in particolare per il marchio Jaguar ‒ come una sorta di rapporto che con pazienza ha saputo coltivare, riuscendo in questo modo a far...
Originario della città di Brescia, orologiaio di professione e dedito al restauro come passatempo settimanale, Dino Bonatti ricorda «perfettamente» il suo primo incontro con una Jaguar. All’età di diciannove anni, mentre trascorreva qualche giorno di vacanza al Lago di...
Considerando che non è certo semplice saper riconoscere un capolavoro, e che siano quindi necessarie delle conoscenze approfondite e una spiccata sensibilità per poter cogliere gli elementi che rendono un’opera ‒ in questo caso un’automobile ‒ davvero unica, è...
Una passione che inizia già dall’infanzia quella del Sig. Dall’Agata per le auto d’epoca. Fu infatti sfogliando le pagine della celebre rivista QUATTRORUOTE ‒ i cui primi numeri conserva ancora gelosamente ‒ che Franco poté appassionarsi al mondo dei...