Monselice si veste di verde: torna “Rocca in Fiore” tra natura, arte e prevenzione

Monselice si veste di verde: torna “Rocca in Fiore” tra natura, arte e prevenzione

Monselice si prepara ad accogliere la 26ª edizione di Rocca in Fiore, in programma il 17 e 18 maggio 2025. Un evento ormai simbolo della città, che quest’anno si presenta con un tema potente e suggestivo: “Abitare il verde: orti, giardini e paesaggi rurali”, un invito a riconnettersi con la natura attraverso piccoli gesti quotidiani, dal coltivare un orto al riscoprire la bellezza di un giardino.

a cura di Nadia Donato

L’importante evento è stato presentato nella Conferenza stampa che si è tenuta al Palazzo della Provincia di Padova grazie al consigliere provinciale con delega all’agricoltura Vincenzo Gottardo. “La Rocca in Fiore rappresenta non solo un’importante vetrina per la bellezza e la creatività del nostro territorio, ma anche un’occasione preziosa per valorizzare il legame profondo tra la cultura del verde, il paesaggio e l’agricoltura padovana” ha sottolineato Gottardo.

Relatori della conferenza stampa di presentazione dell'evento La Rocca in Fiore 2025 di Monselice


La presidente della Pro Loco Mariagrazia Canazza ha presentato il nutritissimo programma. Le piazze e i vicoli più suggestivi si trasformeranno in scenografie fiorite, orti urbani e angoli di vita contadina, grazie all’impegno congiunto di vivaisti, volontari, studenti e associazioni. Un vero e proprio omaggio alla natura e alla ruralità, ma anche un’occasione per riflettere sul benessere che deriva dal vivere immersi nel verde.


L’edizione 2025 si tinge anche di rosa, grazie alla collaborazione con WelfareCare e al patrocinio del Comune, che offrirà mammografie ed ecografie gratuite a cento donne residenti, promuovendo la cultura della prevenzione come strumento di cura e consapevolezza.

Locandina della ventiseiesima edizione dell'evento La Rocca in Fiore 2025 di Monselice


Il programma è ricco e articolato: visite guidate al Castello di Monselice, alla Pieve di Santa Giustina, al Museo SanPaolo e all’Eremo del Montericco si alterneranno a mostre, incontri e momenti musicali. Da segnalare la presentazione del libro “Chiedi a una pianta” di Alessandra Viola e l’inaugurazione della mostra “Mater Mundi” al Museo SanPaolo.


Ampio spazio all’arte, con le esposizioni del Fotoclub Ruzante, la mostra pittorica en plein air del Gruppo Pittori Monselicensi, le creazioni dei maestri liutai e gli oltre 3.000 fiori all’uncinetto realizzati da volontarie e appassionate che abbelliranno la fontana del museo cittadino.


Non mancheranno musica, spettacoli, convegni, esibizioni di danza, artisti di strada, la parata delle Majorettes, laboratori per bambini e l’iniziativa “Cogli un fiore, prendi un libro”. In più, le dolcezze dei pasticcieri locali animeranno l’evento “Una fetta di torta”, a dimostrazione che Rocca in Fiore è anche convivialità e tradizione.


Grazie alla sinergia tra Pro Loco, Amministrazione Comunale, ASCOM, scuole, associazioni e operatori culturali e turistici, Monselice si conferma esempio virtuoso di comunità che coopera per creare bellezza e benessere.


L’appuntamento è per il terzo weekend di maggio: Rocca in Fiore vi aspetta per un’edizione indimenticabile, in cui arte, natura e salute fioriscono insieme