Continua a Padova, presso l’Orto Botanico la mostra “Alberi! 30+1 Frammenti di storia d’Italia”. Lo scopo di questa mostra è di raccontare la storia d’Italia attraverso i suoi alberi. In esposizione i disegni di Guido Scarabottolo, accompagnati dalle narrazioni...
Il prossimo 31 ottobre in molte città d’Italia si festeggerà la giornata del Trekking urbano. Di cosa si tratta? E’ una forma di sport dolce e leggero adatto a tutte le età e a tutte le stagioni. Infatti gli...
Per residenti e turisti appassionati o meno di fisica per tutto il mese di settembre il Museo di storia della fisica Giovanni Poleni (Via Loredan, 10) apre gratuitamente: ogni domenica pomeriggio, dalle 15.30 alle 18.30, e con visite guidate...
Serate di cultura presso il Parco dei Girasoli, in Via Bainsizza, 31 a Padova: si tratta di quattro incontri con l’autore, che si svolgeranno tra letture da parte di attori professionisti e musica dal vivo. Naturalmente durante gli eventi...
Inaugurata lo scorso 29 aprile, prosegue fino al 26 novembre la mostra Nicolò Manucci, il Marco Polo dell’India. Un veneziano alla corte Moghul nel XVII secolo: il progetto espositivo è diretto da Béatrice de Reyniès, curato da Antonio Martinelli...
Una mostra assai particolare quella che attesa a Feltre: inaugurazione il prossimo 10 agosto. Il titolo “Le prigioni della mente: draghi, basilischi, rettili fantastici” chiarisce chi sono i protagonisti della mostra immersiva.
Allestita negli spazi delle antiche prigioni veneziane, l’esposizione...
Ricomincia a Belluno la rassegna estiva promossa ormai dal 2005 dalla Fondazione Centro Studi Tiziano e Cadore, affiancata da tanti Enti pubblici e vari partner, “L’Estate Tizianesca 2023”. Chi volesse partecipare a qualcuno dei numerosissimi eventi, ha tempo fino...
Il territorio che si estende dai Colli Euganei all’Adige è il protagonista della mostra che a breve sarà inaugurata e visitabile presso l’archivio storico di Villa Estense (nel padovano). Il GAL (Gruppo di Azione Locale) patavino infatti affianca questo...
Per un pomeriggio patavino diverso, ma di ottima cultura è visitabile a Padova, presso i Musei Civici Eremitani la mostra “All’ombra di Canaletto”; inaugurata lo scorso 6 maggio si protrarrà fino al 17 settembre con aperture tutti i giorni...
Presentati il nuovo portale della Fototeca regionale del Veneto e l'Armeria di Monselice, una delle collezioni di armi più ricche d'Italia
Dopo l'Armeria di Palazzo Ducale di Venezia c'è quella di Monselice! Il Castello della città della Rocca vanta di...