

Dopo Robert Capa un altro maestro della fotografia, dal 28 gennaio all’11 giugno 2023
L’uomo ben vestito che cammina con il dito sul naso, l’indice di una manona pubblicitaria che sembra indicargli la strada o ammonirlo per quel gesto sgarbato e poco nobile del dito sul naso. E’ lo scatto di Elliot Erwitt, famoso maestro della
La qualità culturale e il desiderio di continuità per il sindaco di Abano, Federico Barbierato, e l’assessore alla cultura Michela Allocca


Il sindaco di Abano Terme Federico Barbierato ha sottolineato che l’obiettivo della sua città è quello di valorizzare sempre più la qualità culturale, puntando su un alto profilo. I numerosi turisti che soggiornano nella città termale hanno il pregio di visitare e apprezzare queste importanti mostre. L’assessore alla cultura Michela Allocca punta a far crescere questo filone dando continuità alla progettualità avviata con le due precedenti mostre dedicate a Eve Arnald e Robert Capa.
Curata da Marco Minuz, in collaborazione cn Suazes e CoopCulture, la mostra dal titolo “Elliot Erwig Vintage” si estende nelle sale di Villa Bassi. Vengono esposte 154 fotografie di grande valore, tutte in bianco e nero. Opere che coprono 60 anni di storia della fotografia. 30 grandi foto più una serie di foto di piccolo formato, di 12 x 17 centimetri. Foto raramente esposte al pubblico rispetto a quelle più note di Erwig, per l’Italia è la prima volta.
Elliot Erwit nasce a Parigi da genitori ebrei russi, vive a Milano ma deve scappare in America con la famiglia nel 1939 a causa delle leggi razziali. La sua ascesa nel campo fotografico
Il bianco e nero, i bambini e i cani, l’umorismo
E conclude: “Tutto è serio, tutto non è serio”
Elliot Erwig Vintage 28 gennaio – 11 giugno 2023 Villa Bassi Abano Terme