L’eccezionale evento promosso da Asolo Musica Veneto Musica (ore 16.30) all’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini a Venezia


Con il concerto di sabato 20 novembre 2021 inizia all’Auditorium “Lo Squero” della Fondazione Giorgio Cini a Venezia, l’integrale delle Sonate e Partite per violino solo di J. S. Bach eseguite da Mario Brunello al violoncello piccolo. Un’occasione rara di ascoltare alcuni dei brani più belli della musica di tutti i tempi in una versione nuova, e di apprezzare il suono caldo e affascinante di uno strumento ormai dimenticato. Dopo il concerto di Sonig Tchakerian dedicato a Sebastian Bach, la


programmazione musicale all’Auditorium “Lo Squero” sull’Isola di San Giorgio Maggiore prosegue con altri due appuntamenti dedicati all’arte del Kantor di Lipsia, e in particolare allo straordinario ciclo delle Sonate e partite per violino solo. Il primo dei due concerti è in programma per sabato 20 novembre alle 16.30 e vede il celebre violoncellista veneto Mario Brunello eseguire la prima metà dell’integrale delle Sonate e Partite in un’affascinante trascrizione per violoncello piccolo.
Lo Squero … moderno auditorium sulla laguna “a bordo d’acqua”
Lo Squero dell’Isola di San Giorgio Maggiore, antica officina per la riparazione delle imbarcazioni risalente alla metà dell’Ottocento, è diventata un moderno e
Il violoncello piccolo a quattro corde di Mario Brunello
«Il violoncello piccolo a quattro corde», ha dichiarato Brunello, «fa parte di quella
Mario Brunello, musicista affascinante, veneto, solista
Ci si innamora facilmente della sua libertà espressiva di musicista, piuttosto rara al giorno d’oggi. Lui si trova a suo agio come solista, così come nella musica da camera e nei progetti artistici più innovativi. Mario Brunello è stato elogiato per il suo “spirito eccezionale” e descritto come “intenso e appassionato”. Nel 1986 divenne il
Il programma
Sonata n. 1 in sol minore per violino BWV 1001, “Genesi”
Partita n. 1 in si minore per violino BWV 1002, “Spirito e Carne”
Sonata n. 2 in la minore per violino BWV 1003, “Destino”.
La stagione musicale, organizzata da Asolo Musica in collaborazione con la Fondazione Giorgio Cini, è realizzata con il contributo di MIC – Ministero della Cultura, Regione Veneto e sostenuta dal GRUPPO PRO-GEST, CentroMarca Banca, Hausbrandt Caffè, Zanta Pianoforti e Zoogami.
L’accesso all’Auditorium “Lo Squero” sarà regolato secondo la normativa AntiCovid con obbligo della mascherina chirurgica o ffp2 e del Green Pass. Per tutti gli spettacoli è possibile acquistare il biglietto sul sito www.boxol.it/auditoriumlosquero/ oppure il giorno del concerto presso la biglietteria de “Lo Squero” aperta dalle ore 15.30. Acquisto dei biglietti su www.boxol.it/auditoriumlosquero
Info Asolo Musica 0423 950150 info@asolomusica.com www.asolomusica.com