L’antica “Rotta del Sale” continua a tenere legate le città adriatiche
(Cesenatico, dicembre 2020). Neppure il coronavirus ferma l’entusiasmo tra le marinerie di Chioggia e Cesenatico. L’antica “Rotta del Sale” continua a legare le due città nonostante la situazione poco confortante dovuta all’epidemia. Ma a tener calda la storia è Luciano Boscolo Cucco, noto imprenditore mecenate chioggiotto, che è ufficialmente il protagonista di questo progetto che viene con passione portato avanti anche da Cervia, con il suo sale famoso nel mondo.
Il dono di Luciano Boscolo Cucco al sindaco e alla città di Cesenatico


Da anni Luciano Boscolo Cucco realizza le rievocazioni storiche con i bragozzi, le tipiche imbarcazioni chioggiotte : emozionanti eventi, al punto che è stato nominato Console della Mariegola delle Romagne nel territorio veneto. E in questi giorni ha omaggiato al sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli e alla città due opere d’arte: un quadro, opera del pittore chioggiotto Luca Stornellon, che raffigura alcune imbarcazioni storiche tipiche della marineria adriatica, ormeggiate in Piazza Vigo. Si tratta del trabaccolo “Barchet” e del bragozzo “S. Nicolò” della tenza di Cesenatico e del bragozzo “Teresina” della tenza di Bellaria Igea Marina. Inoltre