Per il pittore padovano il colore è tutto
Emilio Vedova e Jackson Pollock sono i riferimenti di Roberto Tresin
Il colore è introspezione ed emozione, ben lo sa Roberto Tresin che si avvicina ai canoni tipici della pop art e di tante altre forme contemporanee di pittura. Il suo grande riferimento è Emilio Vedova, il grande pittore veneziano che ha seguito le orme stilistiche dell’americano Jackson Pollock dove il colore, per loro, è tutto. Questi due grandi artisti sono stati sostenuti ed eternamente riconosciuti tali dalla stessa Peggy Guggenheim: a Venezia si possono ammirare alcune delle opere di Pollock e Vedova alla Fondazione Peggy Guggenheim.
La pittura di azione
Il suo movimento “Cloud&Art”
Nell’anno 2017 Roberto Tresin, dopo un lungo periodo di riflessione, ha dato il “via” al movimento “Cloud&Art”, una nuova corrente artistica di una pittura e scultura che possono essere espresse in qualunque forma, modo e mezzo, fuori dalle stanze, libera e accessibile a tutti.
Da “Fukushima” ai “Vortici” nella mostra di Este


Nella recente personale di Este Roberto Tresin ha messo in mostra alcuni dei suoi capolavori. Come i “Vortici”, le pennellate che creano una vorticosa spirale nella quale l’osservatore ha la sensazione di essere catapultato dentro, una specie di buco nero dove il mondo implode. Ma Tresin interpreta con maestria anche il mondo che esplode. Il suo capolavoro “Fukushima” del 2011 ne è la testimonianza, il quadro è stato da lui dipinto all’indomani del terribile sconvolgimento che ha creato la centrale nucleare giapponese. A Roberto Tresin non bisogna mai fare la domanda : “Ma quanto tempo hai impiegato per fare una tua opera d’arte ?”. “La domanda è una di quelle banali. Il tempo mentre dipingi non esiste – insiste l’artista – posso impiegare una settimana, un giorno,


un’ora. La mia è una pittura d’azione. Io ti immergo nel colore, vengo nel tuo mondo!”.Roberto Tresin è un esperto sulla digitalizzazione, l’arte digitale diventa una forma di espressione che testimonia il mondo di oggi. Ma ci deve essere e ci dovrà essere sempre il colore. E da questo artista visionario aspettiamoci ancora molto!