Servizio di Lamberto Mazzotti
Tutti i cambiamentie le conferme della nuova edizione della grandeguida ai vini nazionali,targata Slow Food Editore
Anche quest’anno, infatti, Slow Wine è andata oltre la semplice degustazione, sfruttando la tecnologia per coltivare quel desiderio di indagine e di confronto con i produttori che sono l’anima della guida da sempre.Pur non riuscendo a calpestare i terreni o a stringere le loro mani, gli oltre 150 collaboratori presenti in tutte le regioni
I premi speciali di Slow Wine
Nel corso della presentazione ufficiale a Milano, sono stati consegnatianche i premi speciali della Guida a Federica Topi della cantina Tenuta Terravivadi Tortoreto (TE), cui è andato il Premio per la Viticoltura Sostenibile; a Maurizio Zanella della cantina Cà del Boscodi Erbusco (BS), cui è andato il Premio alla
Slow Wine 2021 in cifre
Slow Wine 2021 rappresenta un’edizione speciale ed innovativa, sia per i contenuti, sia per gli strumenti utilizzati per la sua realizzazione. In particolare, sono state 1939 le aziende recensite, 25.000 i vini
Slow Wine 2021, Slow Food Editore
formato: 14 x 23 cm pagine: 1120
prezzo al pubblico: 24 €