Abano Terme: grande attesa per la notte delle Stelle di San Lorenzo!

Abano Terme: grande attesa per la notte delle Stelle di San Lorenzo!

Dopo il grande successo riscontrato lo scorso anno, la città guidata dal Sindaco Federico Barbierato si prepara a ospitare la Seconda Edizione de’ “Le Stelle di San Lorenzo”. Un evento unico nel territorio dei Colli Euganei, che punta a unire le migliori energie del settore alberghiero e dei commercianti di Abano Terme, i quali si sono detti sin da subito disponibili a collaborare per il successo dell’evento.

Presentazione della seconda edizione dell'evento Le Stelle di San Lorenzo
Presentazione dell’evento Le Stelle di San Lorenzo2025

Il programma di domenica 10 agosto prevede l’apertura straordinaria dei negozi fino alle ore 24:00, il centro storico trasformato in palcoscenico per artisti che si esibiranno in spettacoli di musica dal vivo, di danza e racconti che animeranno la notte del Santo Patrono di Abano Terme.

Federico Barbieraro, sindaco di Abano Terme
Federico Barbierato, Sindaco di Abano Terme

Entusiasmo che si percepisce nelle parole del Sindaco Barbierato: «Abano Terme si prepara a vivere la seconda edizione della Festa di San Lorenzo, il nostro Patrono. L’anno scorso abbiamo acceso una scintilla: una città che si ritrova, che celebra le proprie radici e lo fa con la gioia di stare insieme. Oggi quella scintilla diventa una tradizione che cresce. Ringrazio di cuore Ascom Confcommercio e tutte le associazioni di categoria che hanno scelto di fare squadra anche quest’anno. Senza la loro passione e la loro collaborazione non sarebbe possibile regalare alla città un evento capace di portare bellezza, vitalità e orgoglio al nostro territorio. Il mio auspicio è che ogni edizione di questa festa sia un passo in più per rendere Abano Terme sempre più viva e unita, e che anche quest’anno San Lorenzo ci regali una serata di luce, musica e sorrisi destinata accrescere nel tempo».


Il ricco programma prevede: il Lotto delle Stelle, di fronte all’hotel Orologio; il Cielo dei Desideri in via Busonera, Photobooth in via Vespucci. Non manca il Tango in via Jappelli, l’esibizione Infinity Sport Village in via Pietro d’Abano, la Breakdance in Piazza Dondi dell’Orologio, il Talk con la storia di San Lorenzo nel palco centrale di fronte all’hotel Orologio, oltre che il Talk San Lorenzo e il Cielo d’estate. Il programma prevede inoltre il concerto live Music, con la voce di Stefania, di fronte al Teatro Pietro d’Abano e le voci di viandanti e narranti in via Pietro D’Abano.

Non mancano i giochi da tavolo in piazzetta Monteortone, il burraco (di fronte ai giardini Kursaal), i cartomanti all’Americanino Bar. Al Duomo di San Lorenzo sabato 9 agosto, con inizio alle ore 21, ci sarà il Concerto in onore al Santo.

Alla domenica 10 agosto, alle ore 10.30, la santa messa presieduta dal vescovo emerito Mons. Antonio Mattiazzo. Un evento che, proprio come viene ricordato durante la presentazione, prevede la vicinanza della parrocchia aponense, la quale si è detta disponibile a festeggiare con la comunità una ricorrenza tanto sentita.

Locandina dell'evento Le Stelle di San Lorenzo 2025