Mariangela Stocco a Chioggia: in mostra le sue opere tra poesia, colore e vita

Mariangela Stocco a Chioggia: in mostra le sue opere tra poesia, colore e vita

La galleria di Calle San Giacomo a Chioggia fino al 15 agosto accoglie le opere pittoriche di Mariangela Stocco, artista eclettica originaria di San Martino di Lupari (Padova), classe 1956. Un’esposizione intima, intensa, vibrante. Insegnante per vocazione e artista per esigenza interiore, Mariangela Stocco ha sempre vissuto l’arte come percorso personale di ricerca.

Opera in mostra a Chioggia dell'artista Mariangela Stocco

Diplomata all’Istituto Magistrale “Maria Assunta” di Castelfranco Veneto, si è dedicata all’insegnamento, ma non ha mai smesso di esplorare nuovi linguaggi espressivi, dalla pittura alla poesia, fino al teatro. Una vita segnata dalla curiosità e dalla tensione verso il significato più profondo dell’esistenza, come lei stessa dichiara: «Mi piace sempre mettermi in gioco, sono una persona perennemente alla ricerca continua».

Opera di Mariangela Stocco


Questa ricerca si fa materia e colore nei quadri esposti a Chioggia, dove la luce è protagonista. Ma non una luce astratta o spirituale: è una luce concreta, vissuta, conquistata a fatica, che emerge come segno positivo del continuo avanzare della vita, anche nei suoi momenti più oscuri. Ogni opera racconta un frammento di esistenza, un’emozione trattenuta, un pensiero che prende forma.

Barche in darsena, dipinto di Mariangela Stocco


Titoli come Barche in darsena, Oltre le nubi, Paul K. è venuto a Chioggia sono vere e proprie dichiarazioni d’intenti: l’arte di Mariangela non si rifugia nell’astrazione, ma scava nella realtà per cercare spazi di respiro, aperture, possibilità. Le barche diventano simbolo di viaggio e approdo (qui disegna triangoli che rappresentano le vele), le nubi scure con la luce che tende a uscire, la visita (puramente immaginaria) di Paul Klee a Chioggia un omaggio poetico alla visione interiore dell’arte. Non c’è compiacimento estetico né ricerca del facile effetto, ma un desiderio di comunicare, di dare senso, di accendere piccole luci nel quotidiano.

quadro di Mariangela Stocco


La mostra resterà aperta fino al 15 agosto e rappresenta un’occasione per scoprire l’artista che ha fatto dell’arte non una professione, ma una forma di resistenza creativa, un modo per stare al mondo con sensibilità e coraggio.


Info: 348 6948250