A Grezzana (VR) colori, colori e ancora colori…

A Grezzana (VR) colori, colori e ancora colori…

Il celebre Holi, Il Festival dei Colori fa tappa a Grezzana (VR) il 15 agosto con il nuovo tour “Be The Color!”: musica, panorami mozzafiato e polveri arcobaleno nel cuore della Lessinia. “Non è solo una festa – racconta l’ideatore trevigiano Fabio Lazzari – ma un’esperienza che unisce gioia e solidarietà. Vogliamo lasciare un segno vero nella vita delle persone”. Ingresso gratuito

A Grezzana in provincia di Verona, si ripete anche questo Ferragosto quella che è oramai è divenuta una vera e propria e coinvolgente tradizione estiva.
La “Festa Grande Santa Viola” è un appuntamento molto atteso e quest’anno è giunta alla 51esima edizione. Le radici sono quelle della tradizione popolare e religiosa del territorio, che più precisamente è la Valpantena, quella valle che parte da Verona e va verso i Monti Lessini.

Festa Grande Santa Viola la tappa dell'holi del tour Be The Color


Ma veniamo alla festa: la tappa dell’Holi fa parte del tour 2025 intitolato “Be The Color!”, ideato e promosso da Fabio Lazzari, event manager trevigiano che ha portato per primo in Italia il format ispirato alla millenaria tradizione indiana. “L’intento – a suo dire – è di riproporre una festa di colori in Italia, ma anche di diffondere l’essenza vera dell’Holi: una festa che unisce gioia, condivisione e solidarietà, rendendo il divertimento un’occasione concreta per aiutare chi è più fragile. Un’esperienza inclusiva, che lascia un segno profondo nella vita delle persone“.

La storia dell’holi in India

Holi a Grezzana in provincia di Verona

Holi è tra le più antiche celebrazioni indù della stagione primaverile e coinvolge migliaia di persone dall’India, Bangladesh, Nepal e Pakistan. Conosciuta come la festa dei colori, della gioia, dell’amore e del divertimento, durante i festeggiamenti che durano due giorni, interi villaggi cantano e ballano, lanciandosi polvere colorata e acqua. La festa simboleggia la vittoria del bene sul male, l’arrivo della primavera e l’addio all’inverno. Ma è anche un momento di incontro e di puro divertimento. È la giornata in cui si dimenticano i dolori e si perdona. In questa occasione vengono meno anche le rigide strutture sociali: ricchi e poveri, vecchi e giovani, uomini e donne festeggiano e scherzano insieme.

L’Holi in Italia

Il famoso format ha già superato 900.000 partecipanti in undici anni di tour, toccando tutta Italia, da Milano a Firenze, da Roma a Trieste, ed è persino apparso nel film “Forever Young” di Fausto Brizzi.
Oltre ai celebri lanci collettivi di polveri colorate, che avverranno ogni ora seguendo gli emozionanti countdown scanditi dai vocalist e dai DJ sul palco, la giornata di Ferragosto offrirà anche momenti di relax e gusto. Per gli ospiti sono allestiti stand enogastronomici ricchi di piatti tipici locali per trascorrere una giornata tra folklore, musica e un panorama stupendo.

Festa Grande Santa Viola in programma la tappa dell'holi Be The Color


Il festival è gratuito e aperto a tutti, adulti e ragazzi. Nessun limite di età.
È bene sottolineare che le polveri, composte da talco e amido di mais, sono naturali, atossiche ed eco-friendly, acquistabili all’interno dell’area ufficiale del festival. Per esaltare i colori è meglio indossare abiti di colore bianco, per esaltare al massimo l’effetto esplosivo dei colori.
Senza mai dimenticare la solidarietà: una parte dei proventi è destinata alla Fondazione Fratelli Dimenticati, che in India sostiene la Ferrando School, istituto per bambini audiolesi. Una delle storie più toccanti è quella di Jagat Jamatia, ragazzo nato con una grave ipoacusia in un villaggio dell’India nord-orientale e oggi studente modello e appassionato di sport, grazie al supporto del progetto.

Unica “regola” per accedere: aver voglia di divertirsi tutti insieme pacificamente come vuole lo spirito della festa indiana. Informazioni e contatti: www.holitour.it