Dopo un attento restauro volto a modernizzare la struttura, ad ampliare la collezione di reperti presenti e a rendere più accessibile la sede ai visitatori, venerdì 22 settembre ha finalmente riaperto il Museo dei Colli Euganei. Un evento importante...
Riportare al centro della vita cittadina i valori dati dallo sport e dalla cultura garantendo l’accessibilità e l’inclusività a tutti cittadini. Ecco l’obiettivo posto dalla giunta comunale nelle scorse settimane che grazie alla stretta collaborazione con le associazioni sportive...
È il desiderio di tramandare un retaggio culturale, la consapevolezza di dover cedere il testimone alle future generazioni, l’istinto di opporsi al tramontare di una tradizione che da secoli rende grande l’Italia nel mondo e la volontà di lanciare...
Sarà il grande Parco di Via Piave, già sede di numerosi eventi, a ospitare per il quinto anno consecutivo il Moto & Rock show, un evento organizzato da Miriam Nardelli che vede protagoniste le motociclette e, ovviamente, la musica...
L'atteso appuntamento dell'estate in uno dei borghi più belli d'Italia l'11, il 12 e il 13 agosto 2023
Sotto le stelle, Arquà Petrarca (Padova) si accende di mille luci e voci, fra i banchi degustazione delle cantine, dei produttori alimentari e dei...
Non c’è due senza tre, la quarta invece vien da sé! A partire da venerdì 14 luglio avranno finalmente inizio le serate dedicate al teatro, all’arte e alla musica di “Monselice a Spasso”, evento che quest’anno giunge alla sua...
Tema d’importanza capitale per il futuro del bacino euganeo e l’intero paese, la manutenzione delle aree verdi presenti nei Comuni che fanno parte del Parco Regionale dei Colli Euganei si fa spazio nel dibattito tenutosi nell’auditorium del Museo di...
È all’interno della prestigiosa Sala delle Colonne di palazzo Ca’ Giustinian, storica sede della Fondazione Biennale di Venezia, che, in presenza del Presidente Roberto Cicutto e del curatore Adriano Pedrosa, è stato ufficialmente annunciato il titolo e il tema...
Rendendo omaggio alla vasta produzione artistica -custodita a Palazzo Roverella- del celeberrimo pittore Renoir, all’anagrafe Pierre-Auguste Renoir (Limoges 1841- Cagnes-sur-Mer 1919), per i profani che l’arte ignorano, tra i maggiori interpreti della scuola impressionista parigina, non sfugge all’occhio del...
A partire dalle ore 10:30 di venerdì 9 giugno avrà inizio la XVI Edizione del Festival Virgo, un evento di grande importanza per la comunità LGBTQIA+ italiana, sviluppatosi notevolmente negli ultimi anni, fino a diventare il “Pride” più importante...