Risale al 19 maggio l’apertura della mostra intitolata “Quando l’arte incontra il teatro” presso il tempietto dedicato a San Martino, luogo di culto sito nel centro storico di Chioggia costruito nel 1395. Un evento fortemente voluto dalla comunità ecclesiastica...
La meravigliosa mattinata di sabato 11 marzo si è rivelata un’ottima occasione per la giunta guidata da Giorgia Bedin di celebrare la “Festa della Donna” assieme alla comunità monselicense. Quale momento migliore di un giorno che sembra anticipare l’avvento...
L'amministrazione comunale candidata al bando della regione Veneto
Monselice ambisce a divenire “Città veneta della Cultura”. Il Comune di Monselice ha recentemente partecipato al Bando della Regione Veneto “Città veneta della Cultura 2023”. Un obiettivo molto ambizioso ma realistico considerati...
9 sono le Lady Chef coordinate da Mariana Epure che prepareranno la cena veneta del pre-festival
C’è tanta suspense per l’evento musicale italiano più rinomato e mentre la penisola attende incuriosita le prime note dal palco, anche a Casa Sanremo...
Mancata di recente all’affetto dei suoi cari e dei numerosissimi estimatori, la fotografa austriaca Inge Morath verrà celebrata al Palazzo Grimani di Venezia dal 18 gennaio al 4 giugno 2023 con una mostra interamente dedicata alla città lagunare durante...
È venerdì 16 settembre la data in cui presso il Museo Civico “Villa Bassi-Rathgeb” di Abano Terme ha avuto inizio la mostra dedicata al celebre Mario Sironi, pittore di cui si sono perse le tracce per buona parte del...
In seguito al successo della scorsa settimana, in quelli che si preannunciano essere i giorni clou dell’estate, seguiranno altre due serate interamente dedicate all’arte, alla musica e alle rappresentazioni teatrali nell’ormai celebre parco di Villa Duodo. L’evento Monselice a...
Sinonimo di vita, l’acqua è sempre stata considerata quasi un bene scontato, vista la sua presenza maggioritaria a livello planetario: eppure, l’acqua dolce con cui vivono le piante e tutti gli organismi viventi costituisce meno del 3% del totale,...
In data 26 Aprile 2022 in corrispondenza dei 200 anni della Duchessa Felicita Bevilacqua,
il Team dell’agenzia E.P.P.Investigazine (Entità Parallele Paranormali Investigazione ),
per ben 72 ore sono rimasti all’interno del Castello Bevilacqua di Verona per svolgere delle investigazioni approfondite su...
In ogni episodio lo chef Federico Fusca, come un novello Diogene, illumina le parti più nascoste di un luogo italiano e dà risalto ai sapori tipici locali esaltandoli con la pasta fresca de La Lanterna
Luoghi affascinanti, meravigliosi paesi sul...