07 Giugno 2023
Freschissimo di stampa è il nuovo libro di Maurizio Drago dal titolo “I miei migliori ristoranti”, editore il Fontego delle Farine. È la storia dei cuochi di un centinaio di ristoranti e trattorie del Triveneto che il giornalista enogastroturista...
La Sala Conferenze del Museo Naturalistico Archeologico è un ambiente spazioso, dall’alto soffitto architravato in legno, che può accogliere al suo interno fino ad un centinaio di persone: la sera di martedì 13 dicembre questa sala si è in...
La sera di giovedì 10 novembre il Museo Naturalistico Archeologico di Vicenza ha ospitato la conferenza dal titolo L’insediamento del tardo Neolitico in località Le Fratte (Arcugnano) nel quadro delle nuove ricerche: in quest’occasione, la dottoressa Elodia Bianchin Citton...
Il dialetto, strumento solitamente principe per comunicare l'ironia o il patriottismo di campanile, solca La Montagna Sacra con un carico di significati che non toccano in alcun modo la sfera del comico o del leggero interludio linguistico. L’accento del...
Leggere l’italiano di seicento anni or sono (all’incirca) non viene certo facile: di solito è un’operazione che s’arrischiano a compiere dotti accademici o smaliziati studiosi desiderosi di capire meglio un’epoca tanto lontana, per cronologia e per usanze. La letteratura...
Chiunque si sia immerso negli studi classici o per passione si sia trovato di fronte il mondo greco-latino, almeno una volta nella vita avrà fantasticato sull’antica Roma, sulle età che la storia narra dalle pagine di una letteratura secolare,...
Quando una penna incontra una storia, inizia a muoversi ancor prima di sapere come fare: non importa se il racconto la porterà lontano, o se dovrà sorvolare il mare con la paura di precipitare. Un tempo, gli strumenti della scrittura...
“Da genitore, penso che questa sia la guida più bella che io abbia mai realizzato”. È con queste parole che Riccardo Penzo presenta l’edizione 2022 della guida “Ristoranti Che Passione – I locali che ci mettono il cuore”, scintillante nella...
Cleopatra

Cleopatra

Edito da Caosfera nel novembre del 2020, il romanzo di Nereo Maggiani trasporta il lettore in un intrigo che si dipana serrato, chiudendosi intorno alla figura della Contessa che ne è la protagonista e l’io narrante. Cleopatra Beatrice Loschi Angiolini...
Le 141 pagine del quarto romanzo di Nereo Maggiani viaggiano tra il Caso, la Libertà e una trama in cui impera un barattolo di zucchero, simbolo degli imprevisti da accogliere come parte della vita. Scorrevole e di facile lettura, il...