Panettoni Loison, “made in Mondo”…
Il “maniacale” Dario Loison ha contaminato la sua famiglia e la sua squadra. La sua parola d’ordine è: realizzare i migliori panettoni (e non solo) del Nord Est (e non solo). Lo ammette lui stesso: “durante il covid non ci siamo mai fermati. Abbiamo innovato moltissimo” Il lavoro fatto per il Natale 2021 è stato intensissimo. In casa Loison è stato studiato il gusto nella sua evoluzione e nelle sue infinite sfaccetature. “Con determinazione e passione” sottolinea Dario.
A Natale 2021 il Panettone Pistacchio di Bronte e Matcha, il the elisir di lunga vita degli imperatori giapponesi


Non sono le solite parole di retorica con le quali andiamo a decantare questo o quel prodotto, sono invece le parole giuste che portano a presentare le novità del Natale 2021 con il Panettone Pistacchio Matcha. E’ un panettone color verde smeraldo, quel verde del pistacchio di Bronte Dop. E, accanto, una finissima polvere di the verde Matcha, le preziose foglie cresciute all’ombra, elisir di lunga vita riservato agli imperatori giapponesi già nel nono secolo d.C. Ora questa polvere si trova anche nelle


nostre botteghe specializzate di the, il costo varia dai 15 euro in su per 30 grammi). Questo elisir verde viene coltivato nelle colline di Ujj, vicino a Kyoto. Frutto di un ciclopico lavoro di ricerca, il Panettone Pistacchio Matcha accompagna una seconda golosa novità per il Natale 2021. E’ la Tosa, una torta dall’identità classica a base di frolla arricchita da crema frangipane al caramello salato. E’ tradizionale nella lavorazione ma nuova nel gusto.
I panettoni della Linea Top di Loison


Come scegliere il miglior panettone 2021? Scegliamo tre panettoni della Linea Top di un Loison che si distingue per la scelta degli ingredieni pregiati e per il packaging elegante e curato nel più piccolo dettaglio, ideato da Sonia (moglie di Dario) che veste da re ogni panettone e focaccia. Sì, perché la qualità deve commisurarsi con l’assoluta eleganza. Dei tre top di Loison proponiamo il Panettone Mandarino Tardivo di Ciaculli. Dario va a prendere i dolci mandarini nel paese siculo di Ciaculli, poco


distante da Palermo, un borgo all’interno dell’omonimo Parco Agricolo con il Monte Grifone sullo sfondo. L’altro è il Panettone Fico di Calabria: dicono che quello della Calabria sia il migliore del mondo, e noi pensiamo di avere qualche certezza. Per chi non lo ha ancora provato deve gustare il NeroSale Panettone Cioccolato e Caramello Salato. Non ci possiamo dilungare troppo nella descrizione di ogni panettone o focaccia a firma di Dario Loison: lui, tuttavia, ci ha pensato di allegare in ogni elegante confezione anche la minuta brochure contenente le informazioni che
“Durante questo lungo periodo di covid ci siamo concentrati in laboratorio nella ricerca di nuovi gusti per realizzare dei nuovi tipi di panettone. Ricorderemo questo Natale 2021 post-pandemia e per questo vogliamo dare un messaggio dolce”. I dolci pensieri non mancano per Dario Loison. Proviamo anche il Filone d’uva… e la bonissima Ficomandorla, non serve aspettare Natale.
www.loison.com
www.insolitopanettone.com