Il nuovo bistrot del Gruppo Monti Salute Più offre squisite proposte enogastronomiche, tradizionali, creative e salutari, con l’obiettivo di far fronte ad ogni tipo di richiesta.
Si tratta di una realtà innovativa che, partendo dai portici di Via Irnerio 10, arriva alle Terme San Petronio e al Polo diagnostico Bodi, in quello che è stato denominato il “Quartiere della Salute”: un progetto importante e unico per Bologna che si inserisce negli interventi strategici intrapresi dal Gruppo Monti Salute Più rivolti a valorizzazione spazi e prestazioni per il benessere e la cura della persona.
In particolare, questo quartiere è collegato con le Terme Felsinee attraverso una condotta
sotterranea alla città di Bologna per circa 5 Km, che porta l’acqua termale alle Terme San Petronio; è inoltre
lambito e circondato da due torrenti, il Val d’Aposa ed il canale delle Moline. Antonio Monti, direttore scientifico Gruppo Monti Salute Più che a riguardo commenta: “Abbiamo raggiunto un altro ambizioso traguardo. Il Quartiere della Salute offre alla città una molteplicità di proposte di benessere e salute basate su principi scientifici e personalizzate. In base ai vari servizi offerti, il nuovo quartiere si può dividere in tre dipartimenti: Quartiere Salute via Irnerio 12/A (comprendente le Terme San Petronio, gli ambulatori medici e la palestra), Quartiere Salute Via Irnerio numero 12/3C con il Polo diagnostico Bodi che rappresenta uno dei più grandi centri di diagnostica all’avanguardia della città e Quartiere Salute via Irnerio 10.
Il bistrot “Irnerio10”
Per quanto concerne i vini, vengono serviti soprattutto quelli del territorio, che ben si sposano con i piatti proposti. Il conto in media si aggira sui 20-25 euro.
“La soddisfazione dei nostri clienti – sottolinea Tommaso Ragazzi – è il motore che ci spinge a fare sempre meglio, per cui ringrazio di cuore chi ci sta dando fiducia. I clienti affezionati sono per noi motivo di grande orgoglio, in quanto alla base dell’amore e della cura per il nostro lavoro ci sono i loro apprezzamenti. Non posso che augurarmi di crescere sempre di più insieme alla mia preziosa squadra e di diventare un punto di riferimento importante per la nostra città”.
Presenti all’interno del locale anche tre simpatici avatar multimediali: l’avatar Najade che presenta tutte le proposte di salute e benessere del Gruppo Monti Salute Più a partire da Porretta Terme per arrivare a quelle di Bologna, Ferrara e Venezia. Nei pressi c’è anche una segreteria per informazioni e prenotazioni di prestazioni; l’avatar Opi che presenta le proposte della salute legate al cibo: la tavola conviviale, la stuzzicheria e il tagliere multifunzionale (energetico, dimagrante o digestivo).
Infine, si incontra l’avatar Gaia che presenta tutte le proposte del Natura World: la Valle del
Fitness del Villaggio della Salute Più con 55 percorsi ecologici per oltre 300 Km; la Strada delle Terme che può essere percorsa in auto, in bike e a piedi con i suoi 95 Km di natura e bellezza; fino ad arrivare a Porretta Terme e allo Chalet del Corno alle Scale, meraviglioso per la sua natura sia con la neve che con il sole.
Testimone autentico del Natura World in Irnerio10 è il forest bathing, composto di ulivi radicati nel terreno in un microclima controllato, grazie ad un apposito ambiente interrato. Una location rilassante e green dove poter degustare stuzzichini appetitosi o drink sfiziosi godendo di privacy e tranquillità.
E per chi desidera continuare a domicilio il proprio percorso di gusto e benessere ci sono anche le proposte dello store con prodotti di dermocosmesi termale, profumi, articoli tessili, food&beverage legati a testimonianze storiche, artistiche e naturali riguardanti in modo particolare la storia di Bologna.