Redazione


La farina diventa un bene essenziale in questi tempi di coronavirus. Essenziale perchè costituisce quel bene primario che ogni famiglia tiene negli scaffali della cucina, pronta all’uso per preparare pane fatto in casa, pasta, pizze e dolci. Cuochi, pasticceri, pastai, pizzaioli e panettieri “fai da te”, magari con qualche torta o pasta non perfettamente riuscite: importante che i prodotti usciti dal forno siano preparata con materie prime di qualità. E la qualità parte proprio dalla farina.
Il Molino Cosma è la garanzia di qualità. Nello stabilimento di San Martino di Lupari in provincia di Padova ci lavora la famiglia Cosma, da quattro generazioni impegnata nella molitura, lavorando la farina con passione. In questi giorni il Molino Cosma ha dovuto riorganizzare le linee interne di produzione per far fronte agli ordini crescenti della domanda della farina, divenuto uno di quei prodotti che ha avuto un’importante incremento di vendita, in quanto gli italiani in questo periodo, chiusi in casa per esigenze sanitarie, hanno riscoperto il bello delle cose semplici e genuine.
Piero Cosma, ci confida un’importante riflessione dato il sempre più diffcile aprovvigionamento per loro delle materie prime proveniente dall’estero dovuto alla situazione che ha coinvolto anche gli altri Paesi europei: l’importanza di un legame diretto
Qundo ci sarà il ritorno “alla normalità” Molino Cosma oltre che continuare a valorizzare questo progetto rivelatosi fondamentale oggi di filiera veneta certificata, potrà tornare anche a dedicarsi ai tanti progetti, alcuni iniziati altri ancora in fase embrionale, come quello dell’Accademy sia per professionisti del settore sia per i privati.
info: www.molinocosma.com