Il Canal Grande di Venezia diventa una tazzina di caffè. Lavazza ha scelto la città lagunare per presentare la nuova collezione “Tales of Italy”, quattro miscele dedicate ai luoghi simbolo della cultura italiana del caffè: Milano, Roma, Napoli e, appunto, Venezia.
La protagonista è “Canal Grande”, un espresso che reinterpreta la tradizione lagunare con un tocco innovativo: la fermentazione della Robusta, capace di liberare aromi esotici, note vinose e un retrogusto rotondo. Il debutto della collezione è stato accompagnato da una ricerca realizzata con l’istituto Eumetra, che fotografa il rapporto degli italiani con la colazione al bar.
I dati parlano chiaro: 5 italiani su 10 fanno colazione fuori casa almeno una volta al mese, e 1 su 5 addirittura più volte a settimana. A Venezia la tendenza è ancora più marcata: il 51% sceglie la colazione fuori casa, privilegiando pasticcerie e caffetterie rispetto alla media nazionale. E nella scelta del locale conta prima di tutto la qualità del caffè (39%). Anche le abitudini rivelano peculiarità lagunari: cappuccino (37%) ed espresso (28%) guidano le preferenze, ma i veneziani mostrano un gusto più deciso, prediligendo il caffè non zuccherato (51%) a differenza del resto d’Italia. Il tutto, immancabilmente, accompagnato da un cornetto o una brioche.

Per celebrare il lancio, Lavazza ha coinvolto il pastry chef Fabrizio Fiorani, che ha trasformato il tiramisù in un dolce da colazione in abbinamento alla miscela Canal Grande, oltre a firmare il cappuccino “Ode a Venezia”. Una sfida al palato che racconta la nuova filosofia Lavazza: innovare senza tradire la tradizione.
“Con Tales of Italy vogliamo proporre un’esperienza autentica e contemporanea, mantenendo viva la cultura del caffè italiano”, ha commentato Marco Barbieri, Marketing Director di Lavazza.

Articolo a cura di Nadia Donato