I racconti del Riso. Un’opera a cura di Mauro Mazza e Giuliano Ramazzina
Eccellenza nazionale d’inestimabile valore, il riso rientra senza dubbio nell’elenco delle pietanze più rappresentative della cucina italiana: Arborio, Carnaroli, Ribe, San Andrea, Roma-Baldo e Vialone Nano sono infatti solo alcune delle varietà coltivate nella nostra penisola, ognuna delle quali garantisce delle caratteristiche storiche e nutrizionali uniche. Elementi quest’ultimi che s’intrecciano ad argomentazioni di carattere culturale nel volume intitolato Isola di Riso, un testo che nasce dall’interesse degli studiosi Mauro Mazza e Giuliano Ramazzina per questa pianta unica e indispensabile.
Un cereale alla portata di tutti…
Assaporando la cucina del lontano oriente, e proseguendo sino all’estremità meridionale dell’Africa e dell’occidente americano, si scopre che è proprio il riso il cereale maggiormente utilizzato nelle tradizioni gastronomiche locali. Dati alla mano, consultando i valori forniti dalla FAO, si scopre infatti che sono circa quattro miliardi di persone (quasi metà della popolazione terrestre) a basare il proprio sostentamento alimentare sulla coltivazione di tale pianta. Una ragione più che valida ‒ che va ovviamente a sommarsi ad altre ‒ per racchiudere in un volume parte delle tradizioni letterarie e artistiche delle culture che, nel corso dei secoli, hanno imparato a coltivare tale pianta.
…raccontato in un volume di gran successo!
Alimento rinomato dalle civiltà di ogni epoca, il riso non poteva non accendere l’interesse dei giornalisti enogastronomici Mauro Mazza e Giuliano Ramazzina. Su iniziativa dell’Ente Fiera di Isola della Scala, una delle città italiane simbolo del cereale, in collaborazione con la casa editrice ZEROTRE, i due studiosi hanno infatti racchiuso nel volume I racconti del Riso una ampia varietà di testi, racconti e articoli di circa diciotto autori famosi con l’obiettivo di dar voce autentica e al riso, un alimento che, oltre a sfamare, è riuscito a ispirare molti artisti.
Un’iniziativa di grande importanza culturale per il territorio e per i produttori locali (di cui il produttore Giordano Riello è il portavoce) che si sono dimostrati entusiasti dell’iniziativa, alla quale hanno partecipato con grande interesse anche scrittori, professori universitari, imprenditori e specialisti agronomi. Una folta equipe di esperti e intenditori che ha voluto fornire con interesse il proprio contributo a un’iniziativa originale che non è passata inosservata.