Dal 2 al 10 settembre 2023 la quinta edizione del Festival Dannunziano, sulla sponda bresciana del Lago di Garda
Gardone Riviera (BS), 1°agosto 2023 – Una grande festa per i centosessanta anni dalla nascita di Gabriele d’Annunzio. Al Vittoriale è stata presentata la quinta edizione dell’evento dedicato a D’Annunzio, in programma dal 2 al 10 settembre. Ricco il
Titolo dello spettacolo: “D’Annunzio, le donne, dalla vita all’arte. Tra musica, poesie, lettere e prose”. Prima dello spettacolo è stato presentato il “Festival dAnnunziano” in programma dal 2 al 10 settembre 2023 . A illustrare i principali appuntamenti sono stati il presidente della Fondazione “Vittoriale degli Italiani”, Giordano Bruno Guerri, e il vicepresidente vicario del Consiglio regionale dell’Abruzzo, Roberto Santangelo.
Un festival dedicato a poesia, teatro, musica e film per la promozione dei luoghi cari a D’Annunzio. Non manca l’enogastronomia.
«Sarà un festival particolare – ha spiegato Giordano Bruno Guerri, direttore artistico del Festival dAnnunziano – dedicato alla poesia, ma anche con molti altri eventi, naturalmente. Presentazione di libri, rappresentazioni teatrali, musica, film e tutto quanto possa rallegrare la città».
Il vicepresidente Santangelo ha illustrato le finalità del festival e la scelta del
Festival Dannunziano, un programma ricco come non mai
Il programma del Festival Dannunziano si preannuncia ricco come non mai, con seminari, presentazioni, degustazioni e grandi concerti. Tra gli artisti Francesco Renga, Nek, Mara Sattei, Raphael Gualazzi, Roberto Vecchioni, Simone Cristicchi, Carl Brave e i Boomdabash. Il claim “Vivi-Odi-Balla” è un invito all’attivazione dei sensi che rimanda alle peculiarità del festival.
Si andranno a vivere i luoghi della città natale di D’Annunzio: il