di Maurizio Drago
Comano Terme: una realtà per la cura delle malattie della pelle


Nelle Dolomiti del Brenta, tra le conifere delle Giudicarie, immerse da un grande parco, troviamo le Terme di Comano. L’acqua bicarbonato-calciomagnesiaca cura la pelle, dermatiti, eczemi e psoriasi: un’acqua oligominerale che si beve in queste strutture, sgorga a una temperatura di 27 gradi provieniente dai fenomeni carsici di queste montagne, dove sono presenti 200 batteri “buoni” (molti ancora da scoprire a livello medico-scientifico), che guariscono. Comano Terme è l’unico centro termale in Italia dove si va per guarire dalle malattie della pelle e sono aperte da aprile a novembre. Immersi e quasi nascosti dal grande parco verde, gli stabilimenti termali hanno ridato vita a migliaia di persone malate.
Terme curative, le dichiarazioni appassionate di persone guarite
Le Terme dei bambini


A Comano Terme si incontrano moltissimi bambini. Possiamo definirle anche le terme dei bambini, a differenza di quanto si pensa – nell’immaginario collettivo – che le terme sono luoghi per persone mature e anziani. Qui vengono i genitori con i loro figli affetti da dermatite atopica che si cura con la balneoterapia, bagni termali in vasche individuali per 12-15 giorni. Una cura senza effetti collaterali. I bambini possono seguire queste cure termali a partire dagli 8 mesi di vita. Purtroppo la dermatite atopica colpisce l’8 per cento dei bambini. Dei circa 12 mila interventi all’anno in queste terme ben 3 mila sono bambini. E della presenza dei bimbi si capisce anche per la quantità di giostrine e giochi sparsi nel grande parco…
Il dott. Mauro Zanoni: un centro dermatologico termale unico in Italia
Il dottor Mauro Zanoni è uno degli esperti specializzati in idrologia medica e dermatologia, conosce a menadito questa materia. Per 33 anni è stato direttore sanitario delle Terme di Comano e ancora mette a disposizione le sue conoscenze scientifiche.


” Le nostre terme sono conosciute come centro dermatologico e le nostre acque si distinguono per la malattia della pelle. E’ l’unico centro dermatologico termale in Italia”. Ci sottolinea che a Comano Terme si va per curarsi, e questo “ci ha salvato della crisi termale che ha colpito recentemente il nostro Paese”. “Siamo un gruppo di 15 medici, il dermatologo c’è sempre e abbiamo sempre puntato sulla qualità e sull’efficienza soprattutto sotto il profilo medico e scientifico, perchè l’acqua di Comano va bene per la pelle”.
Gli abbiamo chiesto se ci poteva dire di personaggi e aneddoti… “Qui sono venuti grandi personaggi che avevano malattie come la psoriasi. E di aneddoti mi ricordo di una paziente facoltosa che, caduta dalle scale ma senza gravi conseguenze, è stata riportata a Parma con un elicottero proveniente dalla sua città” Ovviamente, per motivi di riservatezza, non possiamo citare i nomi.
Le cure


Le cure sono mutuabili e rientrano nel Servizio Sanitario Nazionali. “Le persone che vengono alle terme vogliono una cura naturale, senza farmaci” ci sottolinea il dottor Zanoni. Una cura completa è composta da bagni, lampade solari (fototerapia e controlli medici. Servono 20-25 bagni di seguito, il bagno termale si arriva a definirlo con il medico a quante atmosfere svolgerlo.
E il soggiorno alle Terme di Comano può essere allietato dalla visita del territorio. L’Azienda per il Turismo (info@visitacomano.it) ci può fornire degli ottimi consigli nello scoprire i borghi, le oasi naturali, i sentieri e i posti dove sedersi con i piedi sotto il tavolo e gustare le bontà di questa valle per la verità non molto conosciuta… ma questo può essere un pregio!
www.termedicomano.it
www.visitacomano.it