Colore, acciaio e libertà creativa: Roberto Tresin debutta ad Arte Padova

Colore, acciaio e libertà creativa: Roberto Tresin debutta ad Arte Padova
Opera di Roberto Tresin, Cubo

Alla 35ª edizione di Arte Padova, in programma dal 14 al 17 novembre 2025 negli spazi della Fiera (inaugurazione il 13 novembre ore 18.00), farà il suo debutto ufficiale l’artista padovano Roberto Tresin, figura poliedrica che porta sul palcoscenico della grande kermesse un linguaggio espressivo originale, capace di unire pittura gestuale e sculture in acciaio di sorprendente potenza evocativa.
Originario di Monselice, Tresin arriva a questo traguardo dopo oltre cinquant’anni di attività artistica, attraversata da sperimentazioni, ricerca e un rapporto quasi fisico con la materia. Pittore, scultore e poeta, l’artista espone per la prima volta ad Arte Padova una selezione di opere recenti, tra tele dai cromatismi vibranti e sculture in acciaio 18/10, materiale prezioso che, fino a pochi anni fa, era appannaggio quasi esclusivo del suo lavoro artistico.

L’alchimia del gesto

Nella pittura di Tresin emerge una spontaneità controllata: l’azione diventa racconto, memoria, pulsazione emotiva. A ispirare il suo segno sono i grandi maestri dell’Action Painting, da Jackson Pollock a Emilio Vedova, ma l’artista infonde nella tela un senso personale del colore, che definisce “l’anima, la poesia, la musica, la massima espressione dell’arte pittorica”.
L’impatto delle sue opere è immediato: colature, stratificazioni e dinamismi cromatici rendono ogni tela un frammento di mondo in continua trasformazione, dove lo spettatore trova spazio per un coinvolgimento totale.

La scultura come energia

Accanto alla pittura, Tresin coltiva una lunga e raffinata esperienza nella scultura in acciaio. Le sue opere, spesso collocate anche in luoghi pubblici come le rotonde del Comune di Monselice, riflettono una potenza materica che si traduce in forme rigorose o fluide, capaci di catturare la luce e restituirla come vibrazione. L’acciaio 18/10, materiale resistente e luminoso, diventa nelle sue mani un mezzo espressivo duttile, sorprendente, che rivela inattese qualità poetiche.

Il movimento “Cloud and Art”

Fondata da Tresin, l’esperienza di “Cloud and Art” nasce da una visione in cui l’arte deve uscire dagli spazi canonici per raggiungere tutti, senza barriere. Un pensiero che affonda le radici nel suo percorso professionale legato alle tecnologie digitali e che interpreta il “cloud” come luogo ideale di condivisione universale. La partecipazione ad Arte Padova rappresenta dunque una tappa significativa, che permette di portare questo messaggio a un pubblico più ampio, fatto di appassionati, collezionisti e curiosi.

Una presenza da scoprire

Con il suo debutto alla storica mostra mercato padovana, Tresin offre l’opportunità di avvicinarsi a un percorso creativo intenso, alimentato da mezzo secolo di studio e libertà sperimentale. La sua presenza arricchisce il panorama della rassegna con un linguaggio artistico che intreccia materia e gesto, tecnologia e poesia, tradizione e contemporaneità.
L’appuntamento è dunque in Fiera a Padova, dal 14 al 17 novembre 2025: un’occasione unica per conoscere da vicino l’universo visivo di Roberto Tresin, dove colore e acciaio diventano voce di un’arte che non smette di interrogare, emozionare, stupire.

Roberto Tresin, artista monselicense