di Giulia Schiavon
“Bollicine” una serata – evento dedicata agli spumanti di qualità per festeggiare il giorno di S. Stefano e brindare alle Feste
Per “non farsi mancare nulla” dopo cenoni e pranzi pantagruelici del Natale e i pranzi “post” di Santo Stefano ci voleva l’evento “Bollicine” che si svolge dal pomeriggio sino a tarda sera del 26 dicembre a Bresseo di Teolo in provincia di Padova. 1.600 presenze, un successo strepitoso oltre ogni aspettativa.
Moltissime le bottiglie stappate per accontentare tutti i palati, etichette rinomate per chi vuole rimanere fedele ai grandi brand, ma anche aziende più piccole e meno conosciute per i più curiosi. Un centinaio le etichette in degustazione, dai Colli Euganei, per far conoscere il teritorio, al più famoso Prosecco, dalla rinomata Franciacorta all’intramontabile Trento Doc, ma anche zone meno conosciute per la spumantistica italiana come la Val d’Aosta, l’Oltrepo Pavese, le Marche, il Piemonte e la Sicilia, per avere una carrellata della grande varietà della prodizione spumantistica del nostro paese da nord a sud dello Stivale. Una bella selezione anche di etichette estere dove non poteva mancare una forte presenza della Francia, con varie regioni presenti, dalla Champagne alla Loira, dall’Alsazia alla Savoia, ma anche Spagna, Argentina, Slovenia, Germania e Inghilterra…insomma solo l’imbarazzo della scelta per brindare in compagnia a queste feste!
Un successo continuo! Demis Perdoncin: i vini? Vendo la mia passione!
L’idea mi è nata – afferma Demis Perdoncin – perchè notavo che il giorno dopo Natale si incontravano gli amici per gli aguri e brindavano con le bollicine. Ho pensato quindi di organizzare questo evento che ormai ha superato i confini del comune, della provincia e della regione. Il 26 dicembre viene gente da ogni parte per degustare i migliori vini. “Io sono un appassionato di vini di qualità, io vendo la mia passione!”.