LE DE.CO., QUESTE (QUASI) SCONOSCIUTE: RACCONTO DI UNA SERATA DI GUSTO IN VAL LIONA

LE DE.CO., QUESTE (QUASI) SCONOSCIUTE: RACCONTO DI UNA SERATA DI GUSTO IN VAL LIONA

🍝 I Gargati della Val Liona: sapore autentico dei Colli Berici

Nel cuore verde della Val Liona, dove i colli Berici si fanno più dolci e i campi raccontano storie di fatica e sapienza contadina, nasce una ricetta che racchiude l’anima di questa terra: i Gargati.

Un piatto dalla semplicità disarmante, fatto con pochi ingredienti genuini, ma ricco di memoria e identità. I Gargati sono una pasta fresca, ruvida e corposa, preparata con farina di grani antichi coltivati in loco. Lavorata a mano o con il torchio tradizionale, questa pasta rappresenta un ponte tra passato e presente, tra tavole contadine e ristoranti attenti alla qualità.

🌾 La ricetta del territorio

I Gargati sono spesso conditi con il “consiero”, un sugo povero e antico, preparato con cipolla, lardo, aglio, erbe spontanee, pancetta e talvolta un tocco di pomodoro. Ogni famiglia ha la sua variante, ma la sostanza non cambia: un condimento che sa di casa, di stagione, di sapori sinceri.

La farina utilizzata proviene da grano macinato a pietra e recupera varietà antiche custodite da piccoli produttori locali. Questo rende ogni forchettata non solo gustosa, ma anche etica e sostenibile.

🏛️ Una storia di campagna, riscoperta con orgoglio

I Gargati sono figli della cucina povera veneta, quella che non sprecava nulla e valorizzava ogni raccolto. Oggi, grazie a un progetto di tutela e promozione condiviso tra agricoltori, amministrazioni e ristoratori, i Gargati sono diventati De.Co. (Denominazione Comunale) di Val Liona, simbolo gastronomico riconosciuto.

🎉 Una festa che celebra la tradizione

Ogni anno, tra l’autunno e l’inverno, si celebra a Val Liona la Festa dei Gargati, dove ristoratori e produttori propongono il piatto in tutte le sue varianti. È un momento di incontro, degustazione e orgoglio locale, capace di richiamare appassionati da tutta la provincia e oltre.

❤️ Un gusto che racconta la nostra terra

I Gargati della Val Liona non sono solo un primo piatto: sono un’esperienza di gusto e cultura, un racconto fatto di grano, mani sapienti e memoria. Sono la prova che anche nella semplicità può nascondersi una straordinaria ricchezza.


Scopri la ricetta e la storia di un piatto che incarna l’essenza della cucina della nostra terra!